Webcam Triora

  • Il museoStoria e documenti
    • Visita virtuale!
    • Orientamento
    • La storia del museo
    • Pro Triora
    • Biblioteca
    • Documenti
    • Video
    • Fotografie storiche
    • Pubblicazioni
    • Catalogo oggetti
  • EtnografiaLa visita alle sale
    • La vita nei campi
    • Il ciclo del grano
    • Il ciclo del castagno
    • Il ciclo del latte
    • La cucina
    • La cantina e il vino
  • StregoneriaLa visita alle sale
    • L’interrogatorio
    • I documenti
    • Iconografia
  • TrioraIl paese e il territorio
    • Fauna
    • Archeologia
    • Arte e artigianato
    • Ricordi
    • Sala Brassetti
  • InformazioniIl museo in pratica
    • Ricettività
    • Scrivi al Museo

You are here: Museo di Triora / Author: admin

Author Archive for: admin

Andrea e Alessandro Scibilia IL SORRISO DELLA BAGIUA INTERLUDIUM

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Andrea e Alessandro Scibilia

IL SORRISO DELLA BAGIUA. INTERLUDIUM

La storia di Diana, supposta strega bambina, ideata da Andrea Scibilia, continua con gli eloquenti fumetti dei due fratelli ventimigliesi. Si dipana a poco a poco una triste e terribile storia che ha un principale protagonista: il diavolo.

Innovation Fantasy, 2006 (non disponibile).

AA.VV. LE TRE BOCCHE DEL DRAGO

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

LE TRE BOCCHE DEL DRAGO

Non si tratta di una semplice antologia di racconti, ma di un vero e proprio “romanzo ibrido”, scaturito dalla mente di otto scrittori (Altieri, Arona, Cacciatore, Fassone, Guerrini, Nerozzi, Panizza e Rosati) che hanno lavorato l’uno indipendentemente dall’altro.
È un esperimento letterario e di “magia estetica” mai provato prima.

2004, Larcher Editore. Prezzo € 8.

AA.VV. LUNGO LE VALLI ARGENTINA E ARMEA

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

LUNGO LE VALLI ARGENTINA E ARMEA

L’ambiente naturale, la storia, l’arte e le tradizioni di una vallata sono raccontate da autori locali in questo libro realizzato, su iniziativa della Comunità Montana Argentina-Armea, dalla redazione turistica dell’Istituto Geografico De Agostini di Novara e curato da Enzo Bernardini, con il coordinamento generale del dott. Tommaso La Mendola. I dieci comuni hanno un loro ampio spazio, il tutto corredato dai disegni di Sieber Rainer e da splendide foto a colori.

1990, rist. 1997. Prezzo € 10.

TRIORA, VERDE INCANTO STREGATO

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

TRIORA, VERDE INCANTO STREGATO

Filmato su videocassetta realizzato dal Comune di Triora con i fondi comunitari Interreg II “Circuito turistico culturale Italia-Francia”, con la regia di Piero Frattari, presenta l’intero territorio in tutti i suoi aspetti.
Molto curato nei testi e nelle immagini, è destinato a diventare un prezioso documento.

Esaurito.

AA.VV. CACCIA ALLE STREGHE IN ITALIA TRA XIV E XVII SECOLO

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

CACCIA ALLE STREGHE IN ITALIA TRA XIV E XVII SECOLO

Questo poderoso volume (di ben 453 pagine) raccoglie gli atti del quarto convegno nazionale di studi storico-antropologici, che ha avuto luogo a Triora il 22-24 ottobre 2004. Esso porta alla luce una grande ricchezza di contributi provenienti sia da studiosi del mondo accademico sia da ricercatori attivi su diversi territori (antropologi, etnologi, studiosi del floklore e del mondo magico). I temi affrontati dimostrano come la vicenda della persecuzione alle streghe rimanda a problemi storiografici carenti a tutt’oggi di una sintesi accettabile.

2007, Praxis Edizioni. Prezzo €. 15,00

AA.VV. OLTRE TRIORA

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

OLTRE TRIORA. NUOVE IPOTESI DI INDAGINE SULLA STREGONERIA E LA CACCIA ALLE STREGHE

Nel 1994, e precisamente nei giorni 29 e 30 ottobre, si tenne a Triora e a Toirano (Savona) un importante convegno sulla stregoneria, al quale presero parte qualificati studiosi (Attilio Agnoletto, Giuseppe Bonomo, Mario Cennamo, Pinuccia Di Gesaro, Giorgio Galli, Lorenzo Lanteri, Gian Maria Panizza, Luciano Parinetto, Michela Zucca). Gli atti, introdotti dai sindaci delle due località, prof. Antonio Lanteri e Gino Parodi, sono raccolti in questo piacevole volume, stampato dalla Asefi S.r.l. di Milano.

1997 (non disponibile)

AA.VV. IL MARTIRIO DI MOLINI E TRIORA DEL LUGLIO 1944

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

IL MARTIRIO DI MOLINI E TRIORA DEL LUGLIO 1944

I Comuni di Triora e di Molini di Triora, nonché la Provincia di Imperia, per ricordare il 50° anniversario dei tragici eccidi nazifascisti in alta valle Argentina, hanno raccolto in questa pubblicazione testi di diversi autori, tratti da altri libri. Importante e prezioso il contributo del prof. Gianni De Moro, segretario generale dell’Istituto Storico della Resistenza, che ha anche opportunamente elencato quanti hanno pagato con la loro vita la libertà dalla tirannia.

1994. Esaurito.

Lorenzo Lanteri GLI STATUTI COMUNALI DI TRIORA

15 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Lorenzo Lanteri

GLI STATUTI COMUNALI DI TRIORA, ANALISI STORICO-GIURIDICA

Lo studioso, particolarmente esperto in materie turistiche, propone gli statuti comunali di Triora analizzandone a fondo gli aspetti giuridici e soffermandosi anche sulle vicende storiche dell’antica podesteria.
La pubblicazione, realizzata in occasione del quarto centenario del processo per stregoneria di Triora, è dedicata allo studioso Padre Francesco Ferraironi, di cui ricorreva allora (nel 1988) il venticinquesimo della scomparsa.

1988. Prezzo € 10.

AA.VV. TRIORA E IL SUO TERRITORIO

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

TRIORA E IL SUO TERRITORIO

È in assoluto la prima cartoguida comunale edita dalla De Agostini in Italia; contiene contributi di importanti studiosi esperti nelle varie discipline (storia, tradizioni, flora, fauna, turismo, sport, museo, dialetto brigasco, ecc.). È corredata, oltre che da suggestive immagini, da una bellissima, dettagliata e gigantesca cartina, utilissima agli escursionisti. Andata letteralmente a ruba, è stata ristampata nel 1994.

1986 – rist.1994. Prezzo € 8,00

Paolo Giardelli e Carlo Maccagno TRIORA, CULTURA E TRADIZIONI DI UN ANTICO BORGO

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Paolo Giardelli e Carlo Maccagno

TRIORA, CULTURA E TRADIZIONI DI UN ANTICO BORGO

Si tratta di un DVD, della durata di 36’ e 21”, contenente vedute ed immagini del territorio, personaggi ormai scomparsi, tradizioni tuttora mantenute. Si potrà assistere alla processione del monte, alla calata di Gesù dalla Croce, al raduno di San Zane, a Strigòra e all’accensione del falò natalizio con l’arrivo della slitta con i doni. Verranno spiegate le virtù delle erbe e come cucinare alcuni cibi, fra i quali i turun. Un pizzico di commozione si proverà nel sentire il realdese Erminio recitare una delle sue più belle poesie e lo storico sindaco Luigin Capponi spiegare le antiche usanze contadine.

Prezzo € 5
Page 2 of 512345

Pages

  • Foto centro storico
  • Foto del Parco
  • Foto frazioni di Triora
  • Foto manifestazioni
  • Foto panorami
  • Foto processioni
  • Foto quadri
  • Foto San Bernardino
  • Foto varie
  • Gallerie fotografiche
  • Museo Triora
  • Orientamento
  • Ricettività
  • Scrivi al Museo
  • Fauna
  • Fotografie storiche
  • Home Slideshow
  • L’interrogatorio
  • La storia del museo
  • La vita nei campi
  • Archeologia
  • Fotografie storiche
  • I documenti del processo
  • Il ciclo del grano e i mestieri
  • Pro Triora
  • Arte e artigianato
  • Biblioteca sulla stregoneria
  • Fotografie storiche
  • Iconografie stregonesche
  • Il ciclo del castagno
  • Documenti
  • Fotografie storiche
  • Home
  • Il ciclo del latte
  • Ricordi
  • Fotografie storiche
  • Il museo
  • La cucina
  • Sala Brassetti
  • Video
  • Etnografia
  • Fotografie storiche
  • La cantina e il vino
  • Stregoneria
  • Triora
  • Pubblicazioni
  • Informazioni
  • Catalogo oggetti esposti
  • Tutte le immagini
  • SlideTriora

Categories

  • Pubblicazioni

Archive

  • Marzo 2020
  • Settembre 2014
  • Febbraio 2012

Triora – Il Paese e il territorio

gallerie fotografiche

gallerie fotografiche

© Copyright - Museo di Triora - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Subscribe to our RSS Feed