Webcam Triora

  • Il museoStoria e documenti
    • Orientamento
    • La storia del museo
    • Pro Triora
    • Biblioteca
    • Documenti
    • Video
    • Fotografie storiche
    • Pubblicazioni
    • Catalogo oggetti
  • EtnografiaLa visita alle sale
    • La vita nei campi
    • Il ciclo del grano
    • Il ciclo del castagno
    • Il ciclo del latte
    • La cucina
    • La cantina e il vino
  • StregoneriaLa visita alle sale
    • L’interrogatorio
    • I documenti
    • Iconografia
  • TrioraIl paese e il territorio
    • Fauna
    • Archeologia
    • Arte e artigianato
    • Ricordi
    • Sala Brassetti
  • InformazioniIl museo in pratica
    • Ricettività
    • Scrivi al Museo

You are here: Museo di Triora / Author: admin

Author Archive for: admin

Fulvio Cervini, ARCHITETTURA MEDIEVALE IN VALLE ARGENTINA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Fulvio Cervini

ARCHITETTURA MEDIEVALE IN VALLE ARGENTINA

I principali monumenti della splendida valle Argentina sono descritti, con minuzia e con l’ausilio di splendide fotografie, da un vero conoscitore d’arte. Il testo, che ha preso lo spunto da una relazione tenuta a Triora il 25 ottobre 1992 nell’ambito del convegno “L’uomo e la valle Argentina”, è’ stato molto richiesto per la preparazione di tesi di laurea.

1994, esaurito

Gianni Bozzo, GIOVANNI BATTISTA E LORENZO GASTALDI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Gianni Bozzo

GIOVANNI BATTISTA E LORENZO GASTALDI, PITTORI TRIORESI DEL XVII SECOLO

L’attività di questi due artisti locali, padre e figlio, molto attivi e conosciuti anche nelle valli piemontesi ed anche a Monaco, dove Lorenzo era noto come il Triora, è raccontata da uno specialista attraverso le principali opere. Si tratta di un’importante “scoperta”,  della prima attestazione ufficiale di questi artisti trioresi praticamente sconosciuti.

1991. Prezzo € 3,00

Sandro Oddo, DAVANTI AL REDENTORE

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

DAVANTI AL REDENTORE

Il gigantesco monumento situato ai piedi del monte Saccarello e dedicato al Sacro Cuore di Gesù ha una storia ormai centenaria, ma accanto alla vera e propria vicenda del simulacro divino sono nate leggende e storie ed episodi di umanità varia, raccolti dalla viva voce dei protagonisti: i montanari ed i pastori. La pubblicazione ha celebrato il novantesimo anniversario della posa in opera della statua.

1991, esaurito.

Antonio Cuggé, ANDAGNA: STORIA E VITA DI UN BORGO DELL’ALTA VALLE ARGENTINA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Antonio Cuggé

ANDAGNA: STORIA E VITA DI UN BORGO DELL’ALTA VALLE ARGENTINA

Le tradizioni, le usanze e le vicissitudini storiche dell’antica “villa” triorese sono raccontate in modo semplice ed accattivante da uno storico locale. Una preziosa documentazione e suggestive foto a colori di panorami e monumenti locali completano il libro. Le prefazioni sono di Francesco Faraldi, allora sindaco molinese, e del celebre prof. Nilo Calvini.

1991. Prezzo € 10,00

Francesco Ferraironi, CULTURA E TRADIZIONI IN ALTA VALLE ARGENTINA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Francesco Ferraironi

CULTURA E TRADIZIONI IN ALTA VALLE ARGENTINA

Scritto postumo del celebre storiografo triorese Padre Ferraironi, messo a disposizione dalla nipote suor Amabile, è stato attentamente riveduto da Sandro Oddo ed arricchito da splendide fotografie in bianco nero, partecipanti ai numerosi concorsi fotografici indetti dalla Pro Triora. Sono descritti gli oggetti ed attrezzi, gli usi e le tradizioni di un tempo, con proverbi e motti popolari di rara saggezza.

1991, esaurito.

Sandro Oddo, LA MEDICINA POPOLARE IN ALTA VALLE ARGENTINA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

LA MEDICINA POPOLARE IN ALTA VALLE ARGENTINA

Gli antichi metodi curativi, con la descrizione delle erbe maggiormente usate, le tecniche e le formule per sconfiggere le malattie del corpo e dell’anima. Non mancano i metodi empirici, connessi in qualche modo al magico e misterioso mondo della stregoneria. Il libro è arricchito da splendidi disegni dell’artista tedesco Rainer Sieber e da un’appendice medica del dottor Lorenzo Vigo.

Esaurita la prima edizione, è disponibile la seconda, riveduta ed ampliata (con i disegni inseriti nel testo). 1989, 1997. Prezzo € 18. 

Sandro Oddo, IMMAGINI TRIORESI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

IMMAGINI TRIORESI

Le foto più significative di dieci anni di concorsi fotografici organizzati dalla Pro Triora. Ogni immagine del vasto territorio è accompagnata da un testo per “vederle meglio”. La pubblicazione è dedicata alla memoria di Angelo Oddo, caratteristico personaggio triorese, per oltre trent’anni impiegato comunale nella sua terra d’origine.

1987, esaurito.
Page 5 of 512345

Pages

  • Foto centro storico
  • Foto del Parco
  • Foto frazioni di Triora
  • Foto manifestazioni
  • Foto panorami
  • Foto processioni
  • Foto quadri
  • Foto San Bernardino
  • Foto varie
  • Gallerie fotografiche
  • Museo Triora
  • Orientamento
  • Ricettività
  • Scrivi al Museo
  • Visita virtuale!
  • Fauna
  • Fotografie storiche
  • Home Slideshow
  • L’interrogatorio
  • La storia del museo
  • La vita nei campi
  • Archeologia
  • Fotografie storiche
  • I documenti del processo
  • Il ciclo del grano e i mestieri
  • Pro Triora
  • Arte e artigianato
  • Biblioteca sulla stregoneria
  • Fotografie storiche
  • Iconografie stregonesche
  • Il ciclo del castagno
  • Documenti
  • Fotografie storiche
  • Home
  • Il ciclo del latte
  • Ricordi
  • Fotografie storiche
  • Il museo
  • La cucina
  • Sala Brassetti
  • Video
  • Etnografia
  • Fotografie storiche
  • La cantina e il vino
  • Stregoneria
  • Triora
  • Pubblicazioni
  • Informazioni
  • Catalogo oggetti esposti
  • Tutte le immagini
  • SlideTriora

Categories

  • Pubblicazioni

Archive

  • Marzo 2020
  • Settembre 2014
  • Febbraio 2012

Triora – Il Paese e il territorio

gallerie fotografiche

gallerie fotografiche

© Copyright - Museo di Triora - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Subscribe to our RSS Feed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo