Webcam Triora

  • Il museoStoria e documenti
    • Orientamento
    • La storia del museo
    • Pro Triora
    • Biblioteca
    • Documenti
    • Video
    • Fotografie storiche
    • Pubblicazioni
    • Catalogo oggetti
  • EtnografiaLa visita alle sale
    • La vita nei campi
    • Il ciclo del grano
    • Il ciclo del castagno
    • Il ciclo del latte
    • La cucina
    • La cantina e il vino
  • StregoneriaLa visita alle sale
    • L’interrogatorio
    • I documenti
    • Iconografia
  • TrioraIl paese e il territorio
    • Fauna
    • Archeologia
    • Arte e artigianato
    • Ricordi
    • Sala Brassetti
  • InformazioniIl museo in pratica
    • Ricettività
    • Scrivi al Museo

You are here: Museo di Triora / Il museo / Pubblicazioni

Pubblicazioni

La Pro Triora, per propagandare efficacemente le proprie bellezze architettoniche e paesaggistiche, per valorizzare le antiche tradizioni e per conservare la memoria dei principali eventi succedutisi nel corso dei secoli, ha richiesto, ed ottenuto il 10 gennaio 1990, l’iscrizione nel registro degli stampati ed editori (n. 1/1990).
Da allora, sono state date alle stampe 25 pubblicazioni; altre due (Immagini trioresi e La medicina popolare in alta valle Argentina) risalgono al 1986 e 1989. È stato anche “inciso” un dvd, con la collaborazione del dottor Paolo Giardelli, contenente, fra l’altro, alcune delle principali manifestazioni tradizionali.
Sono in preparazione altri libri, fra i quali uno sulla storia del borgo ed un altro sui pittori Gastaldi.

Sandro Oddo, STI ANI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

STI ANI. TRIORA E DINTORNI NELLE CARTOLINE DEI TEMPI ANDATI

L’alta Valle Argentina è rivisitata attraverso le cartoline – talvolta si tratta di foto “cartolinizzate” – risalenti dai primi anni del novecento agli anni sessanta. Ogni immagine è “commentata” dall’autore, che ha integrato la preziosa raccolta di Franco Amirante con cartoline messe a disposizione da privati dell’alta valle Argentina. Brani di storia e sensazioni di illustri scrittori corredano la carrellata.

2001. Prezzo € 25

Christian Core TRIORA BLOCCHI, 150 BOULDERS

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Christian Core

TRIORA BLOCCHI, 150 BOULDERS

L’autore di questa agevole guida, già  campione del mondo, propone 150 “percorsi” di bouldering, appassionante sport che richiede, oltre ad un fisico adatto, padronanza dei propri nervi. Teatro naturale è la meravigliosa gola di Loreto, con le sue rocce levigate, per l’occasione suddivise in sei zone dai suggestivi nomi. La piccola guida di 28 pagine contiene anche preziosi consigli per il perfetto boulderista, invitato ad ammirare i monumenti locali e ad assaggiare le specialità gastronomiche.

2000 (esaurito)

AA.VV. LE STREGHE, IL LORO SIGNORE, I LORO STRUMENTI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

AA.VV.

LE STREGHE, IL LORO SIGNORE, I LORO STRUMENTI

Terzo convegno sulla stregoneria. Importanti studiosi hanno trattato, il 4 e 5 ottobre 1997, questioni vertenti sulla stregoneria, sulla demonologia e sulla medicina popolare. Stampato a cura del Comune di Triora, si presenta con un’originale copertina recante i nomi delle streghe e dei diavoli nelle varie lingue e con una grafica interessante, abbellito da fotografie di Silvano Oddo riguardanti i luoghi magici della vallata. Imperdibile l’intervista del dottor Gian Maria Panizza ad Amalia Lanteri, esperta di erbe e protagonista di guarigioni “miracolose”.

2000. Prezzo € 10,00

Marco Pukli GUIDA D’ARRAMPICATA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Marco Pukli

GUIDA D’ARRAMPICATA, GUIDE D’ESCALADE

Lo scrittore, vero esperto in materia, propone agli appassionati trecento vie di arrampicata sportiva per scoprire le falesie incastonate lungo le valli Argentina e Roia. Lo vediamo perciò aggredire gli strapiombi rocciosi di Loreto, di Corte, di Borniga, spingendosi poi fino a La Brigue, a Tende e a Sospel. È una guida sia per il principiante che per l’esperto.

1999 (esaurito)

Fulvio Cervini STORIE DI LEGNO

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Fulvio Cervini

STORIE DI LEGNO, VIAGGIO NELLA SCULTURA LIGNEA IN VALLE ARGENTINA

Dopo Architettura medievale in valle Argentina, Cervini si dedica alle opere lignee presenti nelle numerosissime chiese. Si scoprono incredibili crocifissi, commoventi statue ed addirittura busti e reliquiari d’epoca assai remota. Il volume, sulla cui copertina è ritratto un busto della Vergine, collocabile all’inizio del XVI secolo ed esposto nel museo etnografico, è introdotto dal dottor Franco Boggero.

1999. Prezzo € 10

Diana Fontana LE STREGHINE ASSURDE

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Diana Fontana

LE STREGHINE ASSURDE. RACCONTINI IN RIMA AD USO DEI BAMBINI

L’artista triorese di origini albisolesi, oggi scomparsa, presenta le sue streghine, da lei stessa realizzate in ceramica,  con filastrocche facili da mandare a memoria. Introdotto dal dottor Lorenzo Lanteri, è un bel regalino per i tutti i bambini che amano le streghe e le fate, e per coloro che bambini sono rimasti almeno in un angolo del loro cuore.

1998 (esaurito)

Giampiero Lajolo U CAMIN

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Giampiero Lajolo

U CAMIN. PERCORSI STORICI DELLA VALLE ARGENTINA

Un appassionato studioso di storie e vicende locali ci accompagna lungo i tormentati sentieri della vallata, alcuni ormai pressoché scomparsi. I disegni con penna a tratto di Sieber Rainer ed alcune foto di personaggi divenuti ormai leggendari (Tunin dâ Mütta, Antò, Pré Presin ed altri ancora) rendono leggera la scrittura, invogliando il lettore ad incamminarsi su e giù per i monti

1997 (esaurito)

Luca Maria Capponi A CANZUN DE FRANZE’ U PEGUROR

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Luca Maria Capponi

A CANZUN DE FRANZE’ U PEGUROR

Sandro Oddo ed il glottologo Werner Forner riscoprono un antico manoscritto, in versi dialettali (in lingua gerbontina), risalente ai primi anni del diciannovesimo secolo, composto dall’avvocato triorese Luca Maria Capponi nella sua casa campestre di Ugello.
Franzé è il principale protagonista delle varie storie, che rappresentano un prezioso affresco delle antiche tradizioni. Fra queste spassosa quella dei ciaravügli, alla quale debbono sottostare i vedovi che convolano a nuove nozze.

1997. Prezzo € 5

Sandro Oddo, SUGELI E BUGAELI

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

SUGELI E BUGAELI. LA CUCINA TIPICA DELL’ALTA VALLE ARGENTINA

Le massaie e i cuochi dell’alta valle svelano i loro segreti culinari in questa singolare raccolta di ricette, corredata dalle diapositive a colori di Silvano Oddo. Accanto ai sügeli ed ai bügaéli, che danno il titolo alla ricerca, compaiono squisitezze e piatti prelibati, più o meno conosciuti, che val la pena assaggiare.

1997. Esaurito

Sandro Oddo BAGIUE, LE STREGHE DI TRIORA

13 Feb 2012 / 0 Comments / in Pubblicazioni/by admin

Sandro Oddo

BAGIUE, LE STREGHE DI TRIORA: FANTASIA E REALTà

Dalla voce delle persone anziane e dall’esame di antiche carte rivive la veridica storia delle bàgiue, ovvero delle streghe. Negli ultimi capitoli emergono le “conseguenze” ed i benefici di questa autentica vicenda. Esaurito nelle prime edizioni, è stato riproposto in una veste rinnovata ed assai accattivante. Una dozzina di documenti, scelti fra i più significativi, attestano la drammaticità della questione, in parte da riscoprire ed approfondire.

1994. Prezzo € 10,00
Page 4 of 512345
  • Orientamento
  • Visita virtuale!
  • La storia del museo
  • Pro Triora
  • Biblioteca sulla stregoneria
  • Documenti
  • Video
  • Fotografie storiche
    • Fotografie storiche
    • Fotografie storiche
    • Fotografie storiche
    • Fotografie storiche
    • Fotografie storiche
  • Pubblicazioni
  • Catalogo oggetti esposti

Per i soci della Pro Triora viene praticato uno sconto del 10% su tutte le pubblicazioni e dvd.

La quota di iscrizione alla Pro Triora (€ 15,00) dà diritto anche a ricevere la rivista trimestrale “Le stagioni di Triora”, a visitare gratuitamente il Museo e ad altre agevolazioni.

Triora – Il Paese e il territorio

gallerie fotografiche

gallerie fotografiche

© Copyright - Museo di Triora - Wordpress Theme by Kriesi.at
  • scroll to top
  • Subscribe to our RSS Feed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo